Login | Il tuo profilo

Registrazione Privati

Registrazione Aziende

Login | Il tuo profilo

Registrazione Privati

Registrazione Aziende

TEST DI TRINCIATURA

Il test comparativo viene effettuato su filo di acciaio armonico di diametro 1,5 mm, 2 mm, 2,2 mm, filo spinato in ferro, concertina, cavo d’acciaio e cordino da paracadute.

Per rendere meglio l’idea delle prestazioni, è stata effettuata una comparazione con le baionette straniere più rappresentative.

TEST DI TRINCIATURA: COMMENTI

Le baionette che hanno mostrato le migliori capacità di taglio dei materiali più duri sono dotate di foderi più rigidi, e quindi più pesanti.
Quelle con lama di minore spessore, che tende a flettere e ad assecondare il piano di taglio, sono risultate più adatte alla tranciatura dei materiali morbidi.
Il cavo d’acciaio ha creato problemi di allargamento dei taglienti nella serie AK, mentre la maggior parte delle baionette dotate di lama più robusta ha evidenziato un’incostanza di prestazioni causata dalla tolleranza fra la lama e il fodero.
La versione attuale della baionetta Fulcrum, grazie alla maggior durezza dell’acciaio che la compone, all’angolo retto dello spigolo della parte di lama tranciante e alle modifiche strutturali e di progetto adottate a partire dal 2006, è ora in grado di tranciare anche il cavo d’acciaio.

PROVA COMPARATIVA

Baionetta FULCRUM: Forza usata 27 Kg

Altra baionetta di produzione tedesca: Forza usata 32.4 Kg

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Leggi.

Riceverai tutte le novità di Extrema Ratio!