Login | Il tuo profilo

Registrazione Privati

Registrazione Aziende

Login | Il tuo profilo

Registrazione Privati

Registrazione Aziende

ARDITI BLACK

411,00

La particolare situazione creatasi nei primi anni della guerra 1914/18, ormai impantanata in trincee e fortificazioni sempre più complesse e protette, favorì presso i vari reparti la costituzione di formazioni di uomini che, poco alla volta, si specializzarono nel colpo di mano. I nostri reparti d’assalto, gli Arditi, ebbero il loro pugnale. Era ricavato dagli spezzoni asportati dalle lunghe lame delle baionette Vetterli 1870, che nelle strette trincee, nei corridoi, tra i reticolati erano solo d’impaccio. Era certo un’arma rustica, di recupero, non troppo bella ma certamente poco costosa, leggera, poco ingombrante e in mani esperte anche efficace. Oggi, nell’occasione del centenario, ricordiamo questa importante pagina di storia militare italiana con una serie celebrativa limitata di 1918 esemplari. Questa versione ha la lama brunita, il manico in polimero ed il fodero in cordura nera. Per maggiori informazioni Vi consigliamo di consultare “Storia dell’arma bianca italiana” di Cesare Calamandrei ISBN 978-88-253-0199-1, da cui abbiamo liberamente tratto alcuni brani.

Disponibile

Disponibile

scheda tecnica

PESO G.: 224
PESO OZ.: 7,90
LUNGHEZZA LAMA (MM): 167
LUNGHEZZA LAMA (IN): 6.57
LUNGHEZZA TOTALE (MM): 270
LUNGHEZZA TOTALE (IN): 10,62
SPESSORE LAMA (MM): 6,3
SPESSORE LAMA (IN): 0,24
MATERIALE LAMA: ACCIAIO BöHLER N690 (58HRC)
FINITURA LAMA: BRUNITURA MIL-C-13924
ARROTATURA LAMA: FILO PIANO
MATERIALE IMPUGNATURA: FORPRENE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Leggi.

Riceverai tutte le novità di Extrema Ratio!