Login | Il tuo profilo

Registrazione Privati

Registrazione Aziende

Login | Il tuo profilo

Registrazione Privati

Registrazione Aziende

Garanzia e consigli per la manutenzione

GARANZIA

Vi ringraziamo per aver acquistato un coltello originale EXTREMA RATIO, prodotto in Italia presso la nostra azienda situata a PRATO.

EXTREMA RATIO, sicura dell’eccezionale qualità dei suoi coltelli, rilascia una garanzia a vita.

Per quanto riguarda i foderi, la durata della garanzia è di anni 2 a partire dalla data del primo acquisto.

In presenza di eventuali difetti di produzione che pregiudicano la funzionalità del prodotto oppure rotture causate da difetti di fabbricazione o da difetti dovuti al materiale impiegato, garantiamo la sostituzione totale, parziale e/o la riparazione.

La garanzia non copre i danni causati dall’uso improprio del prodotto o derivati dall’usura o dall’ossidazione, la quale può essere evitata con una regolare manutenzione.

Eventuali modifiche, lavorazioni e/o azioni che vadano a modificare in qualsiasi maniera il prodotto EXTREMA RATIO comportano l’immediato decadimento della garanzia.

Rientrano nelle modifiche sopracitate le riparazioni e le riaffilature non eseguite da EXTREMA RATIO e/o che non rispettano i parametri, le angolazioni o le geometrie del coltello.

Per la manutenzione del vostro coltello EXTREMA RATIO vi consigliamo di visitare il nostro sito web www.extremaratio.com

Nel caso in cui il problema non sia imputabile ad un difetto di produzione o di materiali impiegati, vi proporremo di effettuare, nel caso sia possibile, la riparazione fornendovi un preventivo di spesa.

Nel caso in cui venga confermata la presenza di difetti coperti dalla garanzia, non saranno addebitate le spese della spedizione di ritorno.

Non si applica la garanzia per i prodotti acquistati presso le piattaforme e-commerce nelle quali non è possibile identificare la provenienza, l’attendibilità del venditore e l’originalità del coltello.

Visto la crescente diffusione di prodotti falsi e contraffatti, vi consigliamo di acquistare sempre da un rivenditore autorizzato oppure su www.extremaratio.com.

Nel caso di prodotto non originale, oltre a non concedere alcuna garanzia, EXTREMA RATIO si riserva di trattenerlo e segnalarlo alle autorità competenti.

RESI IN GARANZIA E/O RIPARAZIONI

Ogni reso deve essere effettuato seguendo le seguenti regole, pena la non validità della garanzia.

ACQUISTO EFFETTUATO PRESSO RIVENDITORE AUTORIZZATO

1. Nel caso in cui il prodotto sia stato acquistato presso un rivenditore, quest’ultimo si occuperà di organizzare il reso. Vi preghiamo di contattarlo e di seguire tutte le indicazioni che vi verranno fornite.

ACQUISTO EFFETTUATO DIRETTAMENTE PRESSO EXTREMA RATIO

1 . Nel caso in cui il prodotto sia stato acquistato direttamente presso Extrema Ratio srl (ordine web su extremaratio.com o ordine diretto via mail), vi chiediamo di contattare il nostro servizio clienti all’indirizzo e-mail shop@extremaratio.com fornendo:

– Ricevuta di pagamento alla data del primo acquisto.
– Descrizione dettagliata del problema riscontrato supportata da foto.

2. Attendere l’autorizzazione di EXTREMA RATIO prima di effettuare la spedizione.

3. Nel compilare i documenti di spedizione segnalare un importo simbolico (EUR/US$ 10.00).
Per spedizioni effettuate dall’estero, pacchi con valori superiori a
EUR/US$ 10.00 per pezzo, non saranno accettati.
Qualsiasi spesa doganale d’importazione del coltello sarà sempre a vostro carico.

4. Inserire all’interno del pacco copia dell’autorizzazione al reso e una copia della descrizione del problema.

5. Indicare un indirizzo completo per la restituzione (non si possono usare PO BOX).

6. Il prodotto riparato/sostituito verrà spedito tramite corriere espresso con prova di tracciabilità.

7. Prima di inviare il proprio articolo in riparazione o assistenza, verificare che non ci siano problemi con la reimportazione dello stesso nel proprio paese (es. Russia, Cina, Svizzera ecc.), onde evitare che l’articolo non possa essere rispedito.

Tutti i resi non conformi alle regole sopra indicate non potranno essere accettati.

I tempi per le riparazioni variano in base alla tipologia del problema da risolvere e verranno indicati di volta in volta al momento dell’accettazione.

I LAMA FISSA

Tutte le parti plastiche del coltello come l’impugnatura, fodero rigido e cinghie sono prodotte in polimeri o elastomeri ad alta resistenza meccanica e chimica.

Le componenti metalliche accessorie come viti, bottoni e molle sono prodotte in metalli virtualmente immuni all’ossidazione. La lama è la parte a cui dovrete prestare la maggiore attenzione. Queste regole devono essere osservate anche nel caso in cui la lama sia protetta da trattamenti superficiali, questi infatti, purchè resistenti, tendono a consumarsi con l’uso, lasciando la superficie della lama nuda. L’impugnatura, facilmente smontabile, faciliterà queste operazioni.

I CHIUDIBILI

Tutte le parti plastiche e metalliche escluse la lama, la leva di chiusura ed il codolo sono prodotte in materiali virtualmente immuni all’ossidazione. La lama è la parte a cui dovrete prestare la maggiore attenzione. Queste regole devono essere osservate anche nel caso in cui la lama sia protetta da trattamenti superficiali, questi infatti, purchè resistenti, tendono a consumarsi con l’uso, lasciando la superficie della lama nuda. Si consiglia di eseguire le operazioni di pulizia e lubrificazione utilizzando tamponi e pennelli, senza smontare il coltello. Un numero eccessivo di smontaggi e rimontaggi potrebbe compromettere la qualità degli assemblaggi e dei componenti.

IN GENERALE

Il coltello deve essere mantenuto asciutto e lubrificato (lubrificanti sintetici specifici o per armi). Nel caso in cui il coltello si bagni con acqua salata è necessario sciacquarlo con acqua dolce, asciugarlo e lubrificarlo. L’acqua salata è il comune peggior nemico degli acciai da tempra. Nel caso in cui il coltello venga riposto per un certo periodo di tempo oppure si bagni con acqua dolce e/o si sporchi con materiali idrosolubili come il fango: è sufficiente lavarlo con acqua dolce, asciugarlo e lubrificarlo. Nel caso in cui il coltello si sporchi di materiali grassi è necessario pulirlo con comuni detersivi domestici, asciugarlo e lubrificarlo. Assicurarsi che l’interno del fodero sia sempre pulito, lo sporco contiene spesso materia abrasiva che nello sfoderare e rinfoderare potrebbe graffiare la superficie del coltello.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

In caso di usura o rottura di una delle parti del coltello, si può sostituire la detta parte senza dover sostituire tutto il coltello. L’affilatura gravemente usurata potrà essere ristabilita dalla casa produttrice o da un arrotino professionista abilitato. Parti particolarmente soggette all’usura, possono essere smontate e sostituite (cinghiame) La sostituzione della parte danneggiata può essere effettuata da qualsiasi armiere e con attrezzi standard.

AFFILATURA

La raffilatura può essere effettuata con pietre levigate naturali e piastrine diamantate ma si raccomanda l’uso di strumenti di qualità e di seguire questi rudimenti di raffilatura: Scegliere la giusta grana per il tipo di affilatura che si vuole ottenere: una grana grossa per togliere scalfitture e danni sul filo, una grana fine per ristabilire la capacità di taglio. La regola fondamentale è far scivolare la lama sul riaffilatore in diagonale obliquo facendo modo che non tocchi la lama ma solamente il piatto del filo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Leggi.

Riceverai tutte le novità di Extrema Ratio!